Le caratteristiche della pelle normale
Si presenta liscia, compatta e priva di impurità.
Ha un aspetto luminoso privo di zone untuose.
Se osservata a lente di ingrandimento appare uniforme e levigata.
Gli sbocchi cutanei dei follicoli pilo-sebacei (pori) sono appena visibili.
La pelle normale è liscia, soda e vellutata al tatto.
Caratteristiche legate a due fattori tra loro molto ben equilibrati: il film idro-lipidico superficiale e l'idratazione.
Il film idro-lipidico è una pellicola leggermente acida (pH 5,5) protettiva che ricopre completamente la cute e deriva dal secreto delle ghiandole cutanee (sebo e sudore) a cui si uniscono detriti cellulari provenienti dalla desquamazione dello strato corneo.
Il film idro-lipidico si rinnova in continuazione ed è costituito da una parte idrosolubile ed una frazione liposolubile.
La pelle normale è in realtà piuttosto difficile da trovare.
Con l'invecchiamento inoltre tende ad andare incontro a secchezza e disidratazione.
Consiglio:
Detergerla mattina e sera utilizzando un detergente delicato non comedogeno e preferibilmente a risciacquo.
Non sono indicati saponi o detergenti troppo aggressivi per non alterare il suo naturale equilibrio Asciugare il viso accuratamente tamponandolo delicatamente.
Idratarla quotidianamente con ingredienti naturali e specifici ad azione antiage per aiutarla a prevenire i segni dell'età.